I nostri percorsi
Gestisce le attività connesse a:
- gestione efficiente dell’energia;
- produzione energetica da fonti rinnovabili;
- riduzione e ottimizzazione dei consumi;
- gestione di nuovi modelli di generazione e consumo dell’energia.
Cura l’integrazione delle diverse tecnologie nelle modalità innovative di modelli “green”. Attiva le metodologie per la valutazione e la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Gestisce le attività connesse a:
- valutazione delle prestazioni degli impianti;
- riqualificazione energetica;
- analisi dei consumi dei processi produttivi;
- raccolta e analisi dei dati relativi alla gestione dei consumi.
Cura l’integrazione delle diverse tecnologie nelle attività di gestione degli impianti di produzione.
Opera nell’ambito della progettazione, gestione e digitalizzazione delle infrastrutture.
Gestisce le attività connesse a:
-
modellazione digitale informativa (BIM) per la progettazione e gestione delle opere pubbliche;
-
sviluppo e gestione di modelli digitali tridimensionali (3D) di infrastrutture;
-
pianificazione, controllo e monitoraggio dei processi informativi lungo il ciclo di vita dell’opera;
-
gestione e interoperabilità dei dati digitali per la condivisione tra professionisti e stazioni appaltanti;
-
supporto all’adozione di metodologie digitali nei processi di programmazione, progettazione, realizzazione e manutenzione.
Cura l’ottimizzazione dei flussi informativi e la digitalizzazione dei processi nell’ambito del PNRR, promuovendo l’innovazione tecnologica e l’efficienza nella gestione delle infrastrutture.
- risparmio e valutazione energetica;
- involucri edilizi ad alta efficienza, impianti termotecnici alimentati con energie alternative;
- acustica, domotica, valutazione impatto ambientale.
Cura l’integrazione delle diverse tecnologie nella realizzazione in cantiere, ottimizzando il processo costruttivo con criteri di efficienza, qualità, sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale.
gestisce le attività connesse a:
- funzionalità degli impianti;
- analisi dei dati relativi ai consumi energetici e sviluppo di proposte innovative volte al risparmio;
- programmazione di sistemi e impianti;
- programmazione ed esecuzione di interventi di monitoraggio, manutenzione e controllo dei consumi.
cura l’integrazione delle diverse tecnologie digitali per l’ottimizzazione e l’efficienza energetica nei processi industriali.