REGOLAMENTO DEL CONCORSO “GREEN GENERATION: IL FUTURO È SOSTENIBILE”

Il concorso Green Generation: Il Futuro è Sostenibile” è promosso da ITS ERMETE Istituto Tecnologico Superiore, con lobiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori della Campania sui temi della sostenibilità ambientale, del risparmio energetico e delle energie rinnovabili.Il contest mira a stimolare la creatività e linnovazione, offrendo ai giovani lopportunità di proporre idee e soluzioni per un futuro più sostenibile.

Articolo 01 – Oggetto del Concorso

La partecipazione al concorso è riservata agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole superiori della Campania. Liscrizione potrà avvenire nelle seguenti modalità:

  • Partecipazione individuale: lo studente si iscrive singolarmente e presenta un proprio progetto.
  • Partecipazione in team (classe intera): la classe partecipa come gruppo, con liscrizione gestita dal docente referente.

La partecipazione individuale e in team non si escludono a vicenda, pertanto uno studente può partecipare sia con un proprio progetto individuale sia allinterno di un progetto collettivo della propria classe.

Articolo 02 – Destinatari e Requisiti di Partecipazione

Liscrizione al concorso avviene esclusivamente tramite il sito ufficiale del concorso, compilando il modulo di registrazione online e caricando il progetto secondo le specifiche indicate. Al momento delliscrizione, i partecipanti dovranno fornire i seguenti dati personali:

  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Classe e istituto scolastico di appartenenza
  • Indirizzo email e numero di telefono (se minorenne, è richiesto anche il contatto di un genitore/tutore)
  • Consenso alla normativa sulla privacy per linvio di comunicazioni, anche di carattere commerciale, da parte di ITS ERMETE

Progetti di Classe Clausola sulla Raccolta Dati :

Nel caso di iscrizione di una classe intera, la registrazione online sarà effettuata esclusivamente dal docente referente, che fornirà i propri dati e una descrizione preliminare del progetto. Successivamente, sarà obbligatorio fornire i dati di tutti gli studenti partecipanti, con la relativa autorizzazione al trattamento dei dati e consenso alla normativa sulla privacy. Questa documentazione dovrà essere raccolta in forma cartacea e inviata allorganizzazione prima della fase di premiazione, pena lesclusione dal concorso.

Articolo 03 – Modalità di Iscrizione

Ogni partecipante (singolo o in team) dovrà caricare il proprio progetto direttamente sulla piattaforma online al momento delliscrizione. Il progetto dovrà essere corredato di tutti gli allegati necessari, tra cui:

  • Descrizione dettagliata dellidea
  • Eventuali materiali di supporto (immagini, video, slide di presentazione)
  • Documentazione tecnica (se prevista)

Articolo 04 – Modalità di Presentazione dei Progetti

I partecipanti potranno presentare progetti in una delle seguenti categorie:

  • Vivo a Casa: idee per migliorare lefficienza energetica domestica e scolastica.
  • Penso Eco: iniziative per promuovere luso di energie rinnovabili.
  • Mi Differenzio: soluzioni per il riciclo e comportamenti eco-compatibili.

Ogni partecipante potrà presentare un solo progetto per ciascuna categoria.

Articolo 05 – Categorie e Tematiche del Concorso

I progetti saranno esaminati da una giuria di esperti sulla base dei seguenti criteri:

  • Originalità e creatività dellidea
  • Fattibilità e impatto concreto
  • Innovazione tecnologica
  • Qualità della comunicazione e presentazione del progetto
  • Impatto sociale e ambientale

I migliori progetti saranno selezionati per la fase finale, durante la quale i partecipanti avranno lopportunità di presentare le proprie idee in un evento pubblico.

Articolo 06 – Valutazione e Selezione dei Vincitori

Levento conclusivo del concorso si svolgerà nella settimana tra il …………………..durante il qualeverranno proclamati i vincitori e consegnati i premi.

ITS ERMETE si riserva il diritto di:

  • Modificare le date dellevento finale, previa comunicazione ai partecipanti.
  • Prolungare il periodo di iscrizione, se necessario per garantire una maggiore partecipazione.

Articolo 07 – Evento Finale e Premiazione

I vincitori del concorso riceveranno premi in denaro, voucher e riconoscimenti ufficiali, suddivisi in:

  • Premi per gli studenti (singoli e in team), con buoni e incentivi formativi.
  • Premi per le scuole con il maggior numero di progetti selezionati./7
  • Premio speciale Green Innovationper il progetto più innovativo.
  • Dettagli e valore dei premi sono specificati nel documento ufficiale del concorso.

Articolo 08 – Premi

I dati raccolti durante la fase di iscrizione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 – GDPR). I partecipanti e, in caso di minorenni, i loro genitori/tutori legali, dovranno fornire il consenso esplicito per il trattamento dei dati, incluso linvio di comunicazioni di carattere informativo e promozionale da parte di ITS ERMETE.

Articolo 09 – Trattamento dei Dati Personali

La partecipazione al concorso implica laccettazione integrale del presente regolamento. ITS ERMETE si riserva il diritto di apportare modifiche al regolamento, se necessario per garantire il corretto svolgimento del concorso.

Eventuali variazioni saranno comunicate tramite il sito ufficiale.

– esclusivamente dal docente referente, che fornirà i propri dati e una descrizione preliminare del progetto.

– Successivamente, sarà obbligatorio fornire i dati di tutti gli studenti partecipanti, con la relativa autorizzazione al trattamento dei dati e consenso alla normativa sulla privacy. Questa documentazione dovrà essere raccolta in forma cartacea e inviata allorganizzazione prima della fase di premiazione, pena lesclusione dal concorso.

Articolo 10 – Accettazione del Regolamento